Sport di montagna e autismo, il corso di formazione

Domani e sabato si terrà a Trento un corso di formazione riservato agli operatori della montagna al fine di fornire loro alcuni strumenti utili per poter lavorare in maniera efficace e in un contesto di sicurezza con persone con disturbo autistico. Il percorso nasce dalla convinzione che lo sport in montagna, per l’ambiente in cui si svolge e per i momenti di inclusione che offre, sia un valido strumento per migliorare il benessere psicofisico e la qualità di vita delle persone con autismo.

Area escursionistica e sciistica Carezza della Val d’Ega in Alto Adige

Il corso è organizzato, in considerazione dell’aumento della richiesta di sport inclusivo, da tsm|adm Accademia della Montagna, in collaborazione con il Collegio Maestri di Sci del Trentino, il Collegio delle Guide Alpine-Maestri di Alpinismo della Provincia di Trento e Sportfund Fondazione per lo Sport Onlus.

Expert f.lli Tomaselli
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email