
In cammino verso la riabilitazione
Nata come attività fisica alla portata di tutti, in grado di coinvolgere circa il 90% della muscolatura e con effetti positivi sul sistema cardiocircolatorio, oggi
Nata come attività fisica alla portata di tutti, in grado di coinvolgere circa il 90% della muscolatura e con effetti positivi sul sistema cardiocircolatorio, oggi
Anche Cavalese avrà la sua squadra di nuoto? Questo è l’obiettivo che si pone l’ASD Amatori Nuoto Fiemme per la stagione 2021/2022. “Il Covid-19 ha
C’è tempo fino a mezzogiorno di mercoledì per votare l’Atleta dell’Anno 2020 della FISI. Due le finaliste in lizza per il titolo: Federica Brignone, prima
Allo Stadio del salto di Predazzo si torna a saltare. Il 25 ottobre è, infatti, in programma il primo evento della FISI (Federazione Italiana Sport
Non sono solo le associazioni sportive a fare i conti con l’incertezza di questo periodo caratterizzato dall’emergenza sanitaria. In queste settimane anche le amministrazioni comunali
Lo sport di squadra non si ferma. Le direttive contenute nell’ultimo DPCM del 18 ottobre limitano, ma non proibiscono, le discipline cosiddette “di contatto”. Sospesi
L’ottimismo non abbandona il Comitato Organizzatore di Marcialonga che nei giorni scorsi ha rassicurato: “La 48a edizione della granfondo di Fiemme e Fassa si farà”.
Oggi ricominciano ufficialmente gli allenamenti di minibasket e under 16 dell’Asd Val di Fiemme Basket. L’associazione è in regola con tutti gli adempimenti normativi in
Tre per uno a Predazzo non è un’offerta commerciale, quanto l’essenza del triathlon, disciplina sportiva portata avanti con successo dall’ASD Dolomitica Nuoto CTT. Un’attività multidisciplinare
Per la realizzazione di alcune opere infrastrutturali ritenute prioritarie in vista delle Olimpiadi 2026, in Trentino arriveranno 120 milioni di euro. La somma, stanziata nella