Ridateci l’aquagym! E’ l’appello delle decine di donne d’ogni età (e un solo uomo) che frequentano assiduamente le lezioni alla piscina comunale di Predazzo. Tre giorni in settimana, ora con prenotazione perché sono molto frequentate e la piscina, anche per ragioni sanitarie, può contenere un numero limitato di persone.
Fatto sta che le lezioni termineranno a fine novembre per assenza di insegnanti. Prima della pandemia ce n’era diverse poi è rimasta solo Michela che con dicembre cambierà lavoro.
“Sono contenta per lei, ma non per noi – ci dice alla reception Daniela, davvero dispiaciuta – non riusciamo a trovarne altre. Quelle giovani che hanno fatto il corso sono tutte a studiare e qualcuna è ancora timorosa, mentre le altre che c’erano prima di 2 anni fa insegnano nelle scuole della valle o sono comunque occupate”.
Molto dispiaciute soprattutto le partecipanti che trovano in questa attività un benessere spesso misconosciuto. “Dovrò ritornare a fare la terapia del dolore – afferma quasi affranta una donna quarantenne – l’aquagym mi aiuta molto con i miei mal di testa, è un’attività che mi dà molto sollievo”.
La piscina di Predazzo, gestita dalla Dolomitica nuoto, è l’unica che propone questa attività. Dopo la lunga sospensione per la pandemia, si sentiva ancor più il bisogno di ritornare in acqua. La piscina di Predazzo, nonostante le difficoltà, ha cercato quindi di garantire, nel pieno rispetto delle disposizioni sanitarie, il ritorno allo stato quo ante, come ha lodevolmente fatto per ogni altra attività.
Da qui l’appello delle assidue frequentatrici perché si trovi una soluzione.
Le lezioni attualmente si tengono al mattino per 3 giorni in settimana mentre in passato se ne tenevano anche di sera. La speranza è che si possa trovare un’insegnante per la sera, se non per il mattino, anche se ciò per ora appare difficile.
L’Aquagym (o acquagym) è una ginnastica dolce, praticata in acqua a ritmo di musica e prevede esercizi a corpo libero che favoriscono lo sviluppo della muscolatura e l’elasticità delle articolazioni.
E’ uno sport adatto ad ogni tipo di persona, dagli anziani alle donne in gravidanza e tutti ne possono trarre i benefici. In quanto ginnastica in acqua evita gli impatti violenti sulle articolazioni.
Per molte donne della valle (molte vengono anche dalla val di Fassa), e certamente per l’unico uomo, interrompere questa attività sarà come rivivere le sensazioni di 2 anni fa. Ma allora si chiuse tutto.
3 commenti su “Stop all’acquagym a Predazzo: mancano insegnanti”
condivido tutto ciò che hai scritto Franz. sono 11 anni che frequento tutto l anno la ginnastica in acqua per alcuni anni la sera poi, appena andata in pensione al mattino. ho esiti da varie fratture e per me l acqua è un balsamo. spero tanto che riescano a trovare una sostituta/o anche se Annalisa e Michela rimarranno sempre nel mio cuore. grazie a loro ho sempre evitato antidolorifici. Riccarda
Certo! E’ tutto vero, chi pratica l’aquagym lo sa! Speriamo trovino un’altra insegnante al più presto!
Tutto verissimo! Personalmente ho trovato grande beneficio e una grande insegnante. Io abito al Passo San Pellegrino eppure andavo volentieri in piscina perché è l’unica attività in cui ho trovato un grande beneficio! Grazie a Michela e a Franz che ha pubblicato la notizia.
I commenti sono chiusi.