Su Rai Uno, Linea Verde “Explora” la Val di Fiemme

Linea Verde Explora, il nuovo format di Rai Uno che racconta l’Italia, trasmetterà una puntata dedicata alla Val di Fiemme sabato 12 febbraio, alle 12.00.

I conduttori Federico Quaranta e Angela Rafanelli, in collaborazione con ApT Val di Fiemme e Trentino Marketing, hanno documentato le peculiarità della Val di Fiemme, i suoi volti e le sue vocazioni.

Partendo dalla tempesta Vaia, e dai danni causati al nostro patrimonio boschivo, Federico Quaranta ha approfondito il tema della filiera del legno.

Paolo Kovatch del Servizio Foreste della PAT ha raccontato la vita degli abeti di risonanza a Paneveggio.

Hella - We design cool shadows

L’amministratore delegato di Bioenergia Fiemme, Andrea Ventura, ha illustrato le peculiarità delle fonti rinnovabili che producono energia per la valle, con un approfondimento sul teleriscaldamento di Cavalese.

Riccardo Felicetti, amministratore delegato del Pastificio Felicetti, ha ripercorso le tappe del successo di un’eccellenza italiana.

Il liutaio amatoriale Ciro Doliana e lo scultore Tiziano Deflorian di Tesero hanno dimostrato quali passioni e quali competenze può scatenare il legno.

I documentaristi Daniele Dallabona e Tomaso Baldassarra, con le loro immagini, hanno rivelato l’incredibile biodiversità di specie faunistiche in valle. Il loro lavoro di didattica, sensibilizzazione e divulgazione cerca di generare consapevolezza sui cambiamenti climatici.

Con la colonna sonora della violinista Rossella Tait, la puntata si chiude con un viaggio nella stagionatura di salumi in un maso del Seicento e fra gustosi piatti tipici a base di speck.

Area escursionistica e sciistica Carezza della Val d’Ega in Alto Adige
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email