Moltissime biblioteche, tra cui quelle di Fiemme e Fassa, hanno ottenuto recentemente un contributo del Ministero dei Beni culturali, destinato al sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria, per una somma di quasi 10.000 € da spendere nell’acquisto di libri entro il mese di novembre.
Anche la biblioteca comunale di Predazzo, come moltissime altre biblioteche sul territorio nazionale, ha ottenuto il finanziamento di 9204,87 € da utilizzare presso le librerie del territorio.
“Abbiamo verificato il patrimonio librario della biblioteca e deciso degli interventi in alcuni settori – affermano le bibliotecarie – però ci siamo dette, perché non coinvolgere i cittadini nella scelta dei libri da acquistare?”
E’ stato quindi deciso di attivare la proposta “Suggeriti da voi”. Un’iniziativa che si rivolge agli utenti della biblioteca, sia quelli attivi sia quelli che la seguono sui social ma non la frequentano regolarmente. Proprio a loro – adulti, ragazzi/e, bambini/e – si chiede di segnalare alla biblioteca il libro che vorrebbero leggere, e che vorrebbero quindi trovare sugli scaffali della biblioteca. Essendo i tempi così ristretti la biblioteca raccomanda di segnalare i desiderata al massimo entro la fine di ottobre.
Partecipare è semplicissimo. Ecco un piccolo vademecum:
COME FARE LE SEGNALAZIONI – via mail, all’indirizzo biblioteca@comune.predazzo.tn.it – via telefono, chiamando il 0462/501830 messaggiando al 3356568688 – via Facebook e Instagram commentando i post “Suggeriti da voi!” o in presenza, direttamente in biblioteca
COSA POTETE CHIEDERE – libri di narrativa e saggistica divulgativa, per adulti, bambini/e, ragazzi/e o suggerimenti su argomenti e/o generi
COSA ACQUISTERA’ LA BIBLIOTECA – La vostra segnalazione sarà valutata dallo staff della biblioteca. Qualora la segnalazione fosse accolta nei prossimi mesi potrete trovare il libro o i libri suggeriti nella vostra biblioteca.
Anche la biblioteca di Cavalese, che ha ottenuto il medesimo contributo, ha appena completato la revisione del patrimonio e individuato i libri da acquistare per integrare e aggiornare le raccolte utilizzando un contributo che deve essere speso nelle librerie locali.
Si tratta infatti di un sostegno sia alle biblioteche, sia – soprattutto – alle librerie locali, in particolare quelle più piccole e decentrate, come la libreria Lagorai di Predazzo, che resistono tenacemente nonostante Ibs, Amazon, e ebook e dintorni.