Sul Passo Sella si corre la staffetta delle Dolomiti

È andata in scena ieri sul Passo Sella la Relay of the Dolomites 2022, una gara di orienteering organizzata dalla A.S.D. Terlaner Orientierungslaeufer. Circa 50 le staffette al via con il successo finale del Gronlait Orienteering Team con la formazione composta da Roberto Dallavalle, Samuele Tait, Samuele Acler, Eddy Sandri, Dabora Dalfollo. Per loro un tempo di 3h:46′:58″.

Al secondo posto di piazza la Polisportiva Besanese (Luigi Giuliani, Silvia Di Stefano, Marco Anselmo Di Stefano, Alva Sonesson, Isac Ericsson) ad un solo secondo (3h:46′:59″). Si classificano terzi i ragazzi dell’US Primiero che negli anni scorsi avevano sempre primeggiato. Per loro in gara Paride Gaio, Roberto Pradel, Mattia Corona, Anna Pradel, Denis Orsingher con il tempo di 3h.53′.07″. A seguire Pavione 1, Agorosso Bergamo e Masi 1.

Hella - We design cool shadows

Nella Middle di ieri successi per Roberto Dallavalle (Gronlait) e Viola Zagonel (Pol Masi) per quanto riguarda le categorie Elite.

“Una gare veramente spettacolare con location e terreni fantastici – le parole di Mikhail Mamleev che con il TOL ha dato vita all’evento – anche se avremmo voluto qualche staffetta in più. La prova, decisamene fisica, prevedeva tratti lenti alternati a quelli veloci. Gestire la velocità nel modo corretto era la chiave del successo. Faccio i miei complimenti ai ragazzi del Gronlait che hanno saputo avere la meglio sugli avversari”.

Foto: FISO

Expert f.lli Tomaselli
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email