Suoni: Alena Baeva e Anastasia Kobekina al Pertini

Il giorno dopo i vibrafoni di Dulbecco e Bianchini al passo Lavazé, I Suoni delle Dolomiti si spostano in val di Fassa, esattamente al rifugio Pertini lunedì 19 settembre nei pressi del Passo Sella a 2300 m., sempre alle ore 12.00, con Alena Baeva e Anastasia Kobekina, un sodalizio più volte apprezzato sui palchi di tutto il mondo.

Alëna Mihajlovna Baeva, considerata al giorno d’oggi una fra le violiniste più apprezzate, sognava di diventare pilota di aerei. Un sogno che ha lasciato spazio alla musica regalando al mondo momenti di pura magia. Il suo fascino magnetico e la sua tecnica del suono definita dal New York Classical Rewiew “costantemente affascinante” ne fanno una delle soliste più emozionanti, versatili e attive sulla scena internazionale. 
La violinista russa si è esibita sui palchi più prestigiosi assieme alla London Philarmonic Orchestra, la NHK Symphony Orchestra Tokyo o l’Orquesta Sinfònica y Coro de la RTVE per citarne alcune e non si sprecano i nomi importanti di artisti stimati con cui ha collaborato.

A fronte della giovane età Anastasia Kobekina, giudicata una delle violoncelliste emergenti più interessanti del panorama mondiale, è salita sul palco assieme a numerose orchestre di fama mondiale dalla Wiener Symphoniker alla BBC Philarmonic o la Kremerata Baltica. Due anime che si incontrano nella natura selvaggia e incontaminata che apre vedute panoramiche su tutte le Dolomiti di Fassa nel nome di Bach, Haydn, Stravinsky e Gliere.

Programma:

Bach: Invenzioni a due voci  (selezione)
Gliere: Pieces op.39 for violin and cello (selezione)
Attahir: 117:2b
Haydn: Duo, Hob IV:D1

Come arrivare
da Campitello di Fassa con la Funivia Col Rodella e poi a piedi lungo il sentiero 557 (Alta Via “Friedrich August”)
50 minuti di cammino, dislivello negativo 100 metri, difficoltà E
oppure
dal Passo Sella lungo il sentiero 557
1h 20 minuti di cammino collegandovi al sentiero n. 557 (Alta Via “Friedrich August”), dislivello 120 metri, difficoltà E

Escursione con le Guide Alpine del Trentino
ad € 15,00 a persona (sotto gli 8 anni gratuita). Agevolazione del 20% per i possessori di Trentino Guest Card e Val di Fassa Guest Card. Prenotazione obbligatoria presso gli Uffici Turistici della Val di Fassa entro le ore 12 del giorno precedente. 

Recupero in caso di maltempo
ore 17.30 Teatro Navalge, Moena
I biglietti per l’accesso gratuito in sala sono in distribuzione fino ad esaurimento posti dalle ore 15.30 presso la cassa del teatro.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email