Tangle, nel grembo di una giocoliera

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, anche la Scuola Ladina organizza una serie di attività e proposte, che possono offrire ai ragazzi e a tutta la comunità un’opportunità per maturare pensieri e determinare azioni, capaci di combattere le discriminazioni e le disuguaglianze di genere e di affermare una cultura del rispetto.  

In queste ultime settimane nelle classi dei tre licei gli insegnanti hanno proposto svariate iniziative per la produzione di materiali, immagini e video, che il 25 novembre verranno pubblicati sui profili social della Scuola Ladina o disposti nei corridoi e nelle aule. Su tutti, è in programma un flashmob che ha impegnato tutte le classi e che vuole esprimere con forza la solidarietà da parte degli studenti di Fassa nei confronti di tutte le ragazze ancora oggi vittime di soprusi e ingiustizie, in particolare per la giovane Mahsa Amini e le donne iraniane che negli ultimi mesi hanno manifestato con coraggio rivendicando i loro diritti.

Per gli studenti della Scuola Ladina e per tutta la comunità di Fassa, la cooperativa sociale INOUT e il gruppo di giocolieri di Circensema, con la preziosa collaborazione di giovani del territorio, propongono “Tangle – nel grembo di una giocoliera”, un evento di riflessione, con momenti di confronto, di teatro e giocoleria. In “Tangle” la giocoleria sarà al contempo disciplina e linguaggio, strumento di contaminazione tra culture e idee, opportunità per trattare una tematica complessa con un nuovo punto di vista, quello dell’artista Francesca Mari, performer girovaga, che ha osservato e vissuto numerosi contesti, anche lontani da quello Occidentale.  L’evento sarà presentato agli studenti dei Licei nella mattinata di venerdì 25 novembre e andrà invece in scena in anteprima per il pubblico nella serata di giovedì 24 novembre alle 20.30 nel teatro dell’oratorio di Pozza di Fassa.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Lascia un commento