Inizia il 27 giugno la nuova rassegna di incontri estivi “Te piaz d’estate”, coordinati dalla giornalista Virna Pierobon, in programma ogni lunedì alle ore 21 fino al 12 settembre nella piazza di Pozza di Fassa. In 11 serate, ognuna dedicata ad una sfaccettatura della cultura della valle, ci si avvicinerà alla montagna, affrontando tematiche che spaziano dall’alpinismo all’arte, dallo sport all’architettura sostenibile, dalla storia alla letteratura, dal turismo all’ambiente. Racconti che si traducono, oltre che in parole, in immagini, musica e spettacoli.
Il programma:
- 27 giugno – Presentazione della rassegna estiva
- 4 luglio – Presentazione del libro “Bondì Dolomites”, con l’autore Alfredo Weiss
- 11 luglio – Presentazione del libro “Il monito della ninfea. Vaia, la montagna, il limite” con l’autore Diego Cason. Ospiti Mara Nemela, direttrice Fondazione Dolimiti UNESCO e Paolo Grigolli, direttore dell’Azienda per il Turismo della Val di Fassa
- 18 luglio – Serata con l’alpinista Fabrizio Silvetti che racconta la sua salita all’Ama Dablam
- 25 luglio – “Von Scersen. Diario di un’indagine”. Proiezione del docu-film con la partecipazione del regista e co-autore Mirko Sotgiu
- 1 agosto – “Di strie, salvegn, vivène e altri misteri”. Spettacolo teatrale della compagnia New Eos di Bolzano, tratto dal libro “Misteri, avventure e magiche creature – La Val di Fassa tra fantasia e realtà” di Alberta Rossi
- 8 agosto – “Pagine di Dolomiti in Dino Buzzati”. Recital con le voci narranti di Chiara Turrini e Beatrice Scartezzini e la musica di Michelangelo Felicetti
- 22 agosto – Presentazione del libro “Patagonia, il grande sogno” con l’alpinista e autore Ermanno Salvaterra
- 29 agosto – Presentazione del libro “Per la mia strada. Partire e rinascere in montagna” con l’autrice Eva Toschi
- 5 settembre – Presentazione del libro “Fascegn. Retrac de jent da zacan” con la partecipazione di Nicoletta Riz e l’Union di Ladins de Fascia
- 12 settembre – Val di Fassa, nelle foto d’epoca. Serata con l’esperto di storia locale Gabriele Valentini
Alle ore 21.00 nella piazza antistante l’ufficio turistico. In caso di maltempo nella Sala Consiliare del Municipio.