Tesero: il mercatino e la musica fra i presepi

Tesero ha organizzato anche quest’anno il “Mercatino di Natale sotto le stelle” in Piazza Nuova, assieme a un ricco calendario di concerti dal 12 dicembre al 6 gennaio per la rassegna “Note di Natale a Tesero” e , ovviamente, la rassegna “Tesero e i suoi presepi”

Il “Mercatino di Natale sotto le stelle” viene proposto in Piazza Nuova, nel cuore del centro abitato, in un’ambientazione più raccolta e al centro del percorso dei presepi. Grazie al coinvolgimento di esercenti, hobbisti e associazioni locali, sarà il luogo dove trovare simpatiche idee regalo o dove bere un the o un brulè in compagnia o degustare qualche assaggio tipico.

Nel dettaglio le aperture sono previste secondo il seguente calendario: da sabato 4 a mercoledì 8 dicembre, sabato 11 e domenica 12, sabato 18 e domenica 19 e da venerdì 24 dicembre a domenica 9 gennaio 2022, ad esclusione dei giorni di Natale e di Capodanno quando il mercatino rimarrà chiuso. L’orario di apertura sarà sempre dalle 14.30 alle 19.00.

L’inaugurazione ufficiale del Mercatino è prevista mercoledì 8 dicembre alle 17.30 assieme all’apertura del percorso dei presepi.

Hella - We design cool shadows

La rassegna “Tesero e i suoi presepi”, giunta alla sua 35^ edizione, prenderà avvio mercoledì 8 dicembre e durerà fino a domenica 9 gennaio 2022.

Tesero si colora nel periodo natalizio di un’atmosfera tradizionale che fa risalire le proprie radici al XVIII secolo. Il centro storico è un percorso alla riscoperta di luoghi affascinanti e suggestioni architettoniche uniche per la loro peculiarità e conservazione: le case costruite a ridosso l’una dell’altra, gli archi e le volte, le strette viuzze, i pertugi e i cortili delle case, le stalle e le cantine sembrano essere parte di un unico grande presepio. Da qui la magia della rassegna frutto della fantasia e della creatività dell’Associazione “Amici del Presepio” di Tesero che per passione fin dal 1965 si dedica all’antica arte della rappresentazione della Natività. Protagonisti sono il Grande Presepio in piazza C. Battisti ed il percorso nel centro storico alla scoperta dei presepi tradizionali e opere presepistiche d’autore nelle “corte”, passando per gli avvolti e le stalle di Casa Jellici.

A fare da contorno sia al Mercatino che al Percorso dei Presepi ci saranno anche intrattenimenti e concertini musicali itineranti con vari ensemble musicali e corali.

Le Note di Natale inizieranno domenica 12 dicembre alle ore 17 al Teatro comunale.

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email