Per i bambini, la biblioteca di Tesero continua i suoi appuntamenti venerdì 13 agosto alle 17.00 al parco della scuola elementare, dove Alessio Kogoi e Claudia Pezzini de “I Teatri Soffiati” leggeranno delle storie per i bambini. Titolo dell’incontro è “Racconti e peluche”. Le letture e narrazioni sono consigliate per i ragazzini da 4 a 10 anni. L’ingresso è libero con numero limitato fino a esaurimento dei posti. In caso di maltempo l’appuntamento si terrà presso la Sala Bavarese del Teatro.
Entrambe le iniziative si svolgeranno nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza sanitaria.
Segnaliamo inoltre “LE PORTE INCANTATE DI TESERO”, la novità dell’estate 2021 della biblioteca per i bambini. Si tratta di una caccia al tesoro speciale per le famiglie. Partendo da una breve storia in rima accompagnata da una mappa i bambini dovranno cercare in giro per il paese, da Montebello al Parco Aleci, fino a Pedonda e in centro, delle porticine per scoprire chi eleggeranno sindaco le fatine dei boschi trasferite nel centro del paese dopo la tempesta Vaia. L’attività è gratuita e si svolge in autonomia. La mappa si ritira presso la biblioteca. La proposta è stata creata da “Il Trentino dei Bambini” su iniziativa della biblioteca che ha collaborato alla sua realizzazione. Sarà possibile cercare “le porte incantate” fino a fine estate e poi forse ancora.
Ricordiamo che in ottemperanza al Dpcm n. 105 del 23 luglio 2021, a partire dal 6 agosto è entrato in vigore il green pass per l’accesso ad alcuni servizi della biblioteca. I servizi fondamentarli sono rimasti aperti a tutti. Tutti, pertanto, possono accedere ai servizi di prestito al bancone all’ingresso, mentre il green pass è necessario per girare tra gli scaffali della biblioteca e per la permanenza per studio o lettura o per l’uso dei PC. Il green pass è necessario anche per partecipare agli eventi organizzati dalla biblioteca. Sono esenti dal green pass bambini e ragazzi fino ai 12 anni e coloro che per motivi di salute ne sono esonerati
È comunque sempre possibile usufruire telefonicamente e/o via email per la richiesta e prenotazione dei libri da trovare pronti al bancone per il ritiro e per il servizio di stampa dei documenti.
Rimangono le altre misure di sicurezza: contingentamento delle presenze, disinfettante per le mani, mascherina e distanziamento sociale.
Per essere informati sulle attività della biblioteca di Tesero si può chiedere di essere iscritti alla newsletter inviando una mail a tesero@biblio.infotn.it.
Si possono, inoltre, seguire le varie proposte sulla pagina facebook: www.facebook.com/bibliotecadiTesero