TFF – “Gira la ruota” al Parco dei mestieri

I Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina partecipano al Parco dei Mestieri proposto dal Trento Film Festival, fin dalla prima edizione nel 2005.
Il ricco programma del Trento Film Festival, dal 30 aprile all’8 maggio 2022, propone laboratori, attività ed eventi legati al mondo della montagna e della natura dedicato ai bambini e alle famiglie. Le attività si svolgono presso il giardino del MUSE – Museo delle Scienze di Trento. In questo contesto il Parco dei Mestieri, con uno sguardo rivolto al futuro, cerca di avvicinare i più piccoli alle tradizioni e alle professioni delle Terre Alte.
 
Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina propongono quest’anno il percorso “Gira la ruota: le macchine ad acqua nel paesaggio trentino”: grazie alla grande disponibilità idrica, (specie del passato) il Trentino era costellato di ruote idrauliche che facevano funzionare diversi opifici: mulini per la molitura e la pilatura dei cereali, fucine per realizzare oggetti in ferro, fonderie dove si lavorava il rame, segherie per la trasformazione del legname, la noria per l’irrigazione dei campi.

Attraverso una serie di modellini, i bambini e i ragazzi potranno conoscere le diverse macchine idrauliche e, nel laboratorio, potranno cimentarsi con la decorazione di fogli in rame.
 
Il Parco dei Mestieri è aperto al pubblico secondo i seguenti orari:
sabato 30 aprile inaugurazione e apertura: 15.00-19.00
domenica 1° maggio: 10.00-12.00 / 15.00-19.00
da lunedì 2 a venerdì 6 maggio: 16.00-19.00
sabato 7 maggio: 10.00-12.00 / 15.00-18.00
domenica 8 maggio: 10.00-12.00
 
Programma Parco dei Mestieri 2022: https://trentofestival.it/t4future/t4future-parco-dei-mestieri-2022/

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email