Torna a Cavalese la Nazionale italiana di pallavolo

Ci hanno fatto sognare durante il Campionato Europeo di Pallavolo del 2021, vinto per sette volte dalla Nazionale Maschile e per tre volte da quella femminile. Come da tradizione, il ritiro estivo sarà in Val di Fiemme, a Cavalese, dove si alleneranno nel Palazzetto dello Sport La Rosa Bianca, dedicato ad Árpád Weisz, dal 3 maggio fino al 7 settembre.

La nuova era dell’allenatore Ferdinando De Giorgi, chiamato Fefè, è iniziata la scorsa estate proprio dal ritiro in Val di Fiemme. La sua strategia di allargare la rosa degli atleti ha già dato ottimi risultati. Come conseguenza si sta intensificando anche il ritiro fiemmese che in oltre quattro mesi vede alternarsi, a ritmo incessante, gli atleti Seniores e Under 22 e le atlete Seniores.

Se l’ospitalità e la promozione sono curate dall’Azienda per il Turismo Val di Fiemme e da Trentino Marketing, partecipa con passione anche l’Istituto di Istruzione La Rosa Bianca, offrendo l’utilizzo del suo palazzetto dello sport, con alcune sale, e coinvolgendo le nazionali di pallavolo in momenti di incontro con gli studenti.

“Si tratta di uno scambio molto costruttivo per i nostri studenti – spiega il vicepreside dell’Istituto scolastico La Rosa Bianca Michele Malfer -. È vero che rinunciamo per un breve periodo al palazzetto, ma gli studenti possono allenarsi in piscina, fare escursioni nella natura e utilizzare i campi di gioco all’aperto e la pista di atletica di Cavalese”.

La disponibilità dell’istituto scolastico è molto apprezzata dalle nazionali di volley maschile e femminile che tornano ogni estate con entusiasmo in Val di Fiemme. “Ormai è un rapporto di lunga data – continua Malfer – e c’è affiatamento fra gli atleti e gli studenti. Abbiamo l’opportunità di mostrare ai ragazzi allenamenti di massimo livello agonistico, di assistere alle amichevoli e di poter invitare allenatori e campioni nelle nostre classi. È un modo per trasmettere i valori dello sport e per avvicinare gli studenti a icone del volley che, raccontando la loro vita e la loro passione, spesso si raccomandano di non trascurare gli studi. Bisogna anche ammettere che per noi è un grande privilegio avere a disposizione un palazzetto dello sport come questo, quindi, il fatto di cederlo temporaneamente è un piccolo scotto che può essere messo in conto”.

Sono molto attese le amichevoli con la Bulgaria: si giocheranno al Palazzetto dello Sport di Cavalese mercoledì 25 e giovedì 26 maggio.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email