Torna la Ginkgo Staffetten

Cambia la data, ma non la sostanza: sabato 28 agosto andrà in scena a Castello di Fiemme la nona edizione della Ginkgo Stafetten, l’originale staffetta a cinque frazioni aperta a tutti.

Di solito la gara podistica fiemmese si correva ad inizio agosto, ora, dopo lo scossone della pandemia, sono cambiate un po’ tutte le abitudini e così il GS Castello nel puzzle degli eventi per i runners ha scelto appunto l’ultimo sabato di agosto. La Ginkgo Stafetten più che una gara è un evento, perché le cinque frazioni di diverse distanze da percorrere su asfalto e sterrato raccolgono davvero corridori di ogni livello.

Ad orchestrare l’organizzazione sono gli appassionati dirigenti e soci del GS Castello, col presidente Alberto Nones in testa, i quali nel 2020 sono stati costretti ad abdicare a causa del Covid, ma per il 2021 l’imperativo era rientrare nel “giro”.

Il tracciato ‘a stella’ interessa il circondario di Castello di Fiemme con pendenze altalenanti, ma comunque adatte anche ai runners non particolarmente allenati. 

Area escursionistica e sciistica Carezza della Val d’Ega in Alto Adige

La prima frazione della Ginkgo Stafetten è di 5,5 chilometri e 131 m. di dislivello, la seconda di 1,9 km e 14 m/dsl, la terza di 8,9 km e 248 m/dsl, la quarta di 3,9 km e 34 m/dsl ed infine la quinta, più impegnativa, di 9,8 km e 266 m/dsl. Possono partecipare formazioni maschili (compresa anche una donna), femminili e miste con almeno due donne, ma per i runners “consumati” c’è anche la Ultra Ginkgo, che quest’anno festeggia il primo lustro e che propone tutte e cinque le frazioni da affrontare individualmente in sequenza, con classifica sia maschile che femminile.

Novità di quest’anno è invece la Mini Ginkgo, pensata per i ragazzi fino ai 15 anni i quali correranno in staffetta a due elementi. Questo format prevede una categoria unica, con la prima frazione di 1900 metri riservata ai ragazzi nati dal 2010 al 2013 e successivi, e la seconda frazione di 3700 metri dedicata ai più grandicelli, nati dal 2006 al 2009.

Per essere al via dell’evento non è richiesta alcuna tessera sportiva, l’scrizione fino a lunedì 23 agosto ammonta a 15 euro per concorrente individuale (Ultra Ginkgo), a 15 euro per la staffetta Mini Ginkgo e a 65 euro per la staffetta a cinque, ci saranno poi un paio di giorni con sovrapprezzo, per chiudere infine le adesioni il 25 agosto. Compreso nella tariffa il pacco gara.

 

Expert f.lli Tomaselli
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email