Il Palaghiaccio di Cavalese è pronto a… sciogliersi per dedicarsi ai pattini in linea ed accogliere oltre 600 giovani atleti di tutta Italia, chiamati ad affrontare proprio in Val di Fiemme l’edizione 2023 del Trofeo Bruno Tiezzi, massima rassegna nazionale di pattini in linea per ragazzi under 12. Le iscrizioni sono arrivate da tutte le regioni d’Italia, con centinaia di giovani atleti dagli 8 agli 11 anni pronti a raggiungere la Val di Fiemme da giovedì 15 a domenica 18 giugno insieme alle rispettive famiglie.
Centro nevralgico dell’evento sarà l’Ice Stadion che in questi giorni verrà allestito ad hoc per ospitare una manifestazione tanto diversa dal consueto: il manto di ghiaccio è stato sciolto e sul fondo della struttura è stata posata una pista in materiale plastico certificato che consentirà la disputa delle tre giornate di gara, da venerdì 16 a domenica 18.
Dopo Riccione 2021 e Cremona 2022, il Trofeo Tiezzi approda dunque in Val di Fiemme grazie all’amore per il territorio da parte dell’emiliano Danilo Dal Monte, vicepresidente e responsabile organizzativo in seno al Gruppo Imolese Pattinaggio che ha riconosciuto negli anni come l’offerta di strutture e di ambientazione della Val di Fiemme fosse perfetta per ospitare un evento di tale portata.
“Frequento la Val di Fiemme da anni e già tempo fa era stato avviato un processo per far sbarcare il Trofeo Bruno Tiezzi a Cavalese ma alcune difficoltà logistiche prima e la pandemia poi hanno fatto slittare l’appuntamento. Ora tutto è pronto e nei prossimi giorni ogni dettaglio verrà definito grazie al supporto dell’APT Fiemme e Cembra e alla disponibilità di Sagis, società gestrice dell’impianto. Dall’esterno può sembrare una sfida notevole, ma sono profondamente consapevole di come la Val di Fiemme sia una location ideale per questo evento e per altri che ho in mente, a cominciare dal possibile progetto di una maratona sui pattini ai piedi delle Dolomiti”.
Il Trofeo Bruno Tiezzi si aprirà nel pomeriggio di giovedì con la sfilata degli atleti che dal Palafiemme raggiungeranno il PalaGhiaccio, corteo aperto alle 18:30 dalla Banda Sociale di Cavalese e che coinvolgerà gli atleti dell’Artistico Ghiaccio Fiemme, incaricati del ruolo di portainsegna delle decine di società che prenderanno parte all’evento. Le competizioni riservate alle categorie Giovanissimi ed Esordienti prenderanno il via dal pomeriggio di venerdì, con una doppia sessione prevista per sabato prima della chiusura nella mattinata di domenica: sono in programma prove di destrezza nelle prime due giornate e una sfida “classica” in linea nel giorno conclusivo, prima delle premiazioni finali e della calata del sipario sull’edizione 2023 del Trofeo Bruno Tiezzi.
“Le iscrizioni hanno raggiunto il numero massimo possibile – prosegue Del Monte – a conferma di come la Val di Fiemme sia ideale per il pattinaggio. Proprio per questo, al termine del Trofeo Tiezzi, prenderà il via un camp estivo nazionale che coinvolgerà un’ottantina di atleti che si fermeranno a Cavalese per un’ulteriore settimana: credo siano numeri importanti che permetteranno a tutti i pattinatori in linea d’Italia di scoprire una nuova realtà”.
Nel corso del camp estivo, i giovani pattinatori potranno alternare le sessioni di allenamento e pratica al Palaghiaccio (che resterà allestito per i pattini in linea fino al termine del camp) ad attività varie tra le molte offerte del territorio come il trekking e via dicendo, per concedersi anche delle uscite sui pattini sulla pista ciclabile di fondovalle che collega Molina di Fiemme a Predazzo, tracciato già apprezzato da bikers e da appassionati di skiroll e che in inverno ospita gran parte del percorso della Marcialonga di Fiemme e Fassa.