Turismo e mobilità, quale futuro per le Dolomiti?

Transdolomites, l’associazione che persegue da anni l’obiettivo di realizzare un nuovo collegamento ferroviario tra Trento e Canazei, chiamato Treno dell’Avisio, non si ferma un attimo.

Fra un incontro e una conferenza stampa in quel di Trento, Massimo Girardi ha trovato il tempo di organizzare con la sua associazione anche l’ennesimo incontro sulle rive dell’Avisio, per l’esattezza a San Giovanni di Fassa.

L’appuntamernto è per giovedì 18 novembre dalle ore 17 alle 19 nell’aula consiliare presso il municipio in piaza de Comun, 1.

“Turismo e mobilità, quale futuro per le Dolomiti?” il titolo della conferenza che vedrà la partecipazione, oltreché di Massimo Girardi, di Helmuth Moroder, già direttore della STA, Infrastrutture ferroviarie Alto Adige srl, società che gestisce l’infrastruttura della ferrovia Merano-Malles, Diego Cason esperto di sociologia del turismo e della pianificazione territoriale, Giorgio Daidola docente del Dipartimento di economia e management dell’Università di Trento, Giovanni Saccà estensore dello studio della facoltà di Economia dell’Università di Verona sulle ipotesi di percorso della ferrovia dell’Avisio. Modera l’incontro la giornalista Virna Pierobon.

Hella - We design cool shadows

La partecipazione e libera e gratuita con green pass. La capienza della sala è di 49 posti.

E’ opportuna la conferma della presenza contattando il presidente Massimo Girardi al numero 320 4039769 o per email a girardi.massimo@brennercom.net.

La conferenza potrà essere seguita anche in streaming sulla pagina Facebook @transdolomitesmob

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email