In Valle di Primiero fervono i preparativi per la Mythos Alpine Gravel, l’appuntamento delle due ruote che domenica 26 giugno sarà una festa e un’occasione d’incontro per tutti.
Da San Martino di Castrozza si potrà partire con ogni mezzo: bici da corsa, mtb, e-bike, gravel, e scegliere i percorsi Black di 73 km o Green di 42,5 km. Si toccheranno i luoghi “mitici” nel cuore del Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino. Lasciata San Martino di Castrozza, il percorso Black si inoltrerà lungo il “Sentiero del Cacciatore” e la strada forestale della Val di Roda, la valle incantata al cospetto delle Pale di San Martino.
All’altezza del km 7 si saluterà Malga Civertaghe, la più antica del Trentino costruita nel 1905 e dove addirittura negli anni Sessanta vi dormì Messner prima dell’ascesa al Velo della Madonna e la conseguente apertura della via alpina tuttora in essere. Al km 23 si abbraccerà la Strada dell’Impero, una salita con pendenze davvero “piccanti” nel primo chilometro che collega la località Pieve con la strada forestale Dismoni. I due percorsi poi si incroceranno nello splendido scorcio del laghetto di Malga Ces.
Ogni ciclista porterà a casa la medaglia di finisher, un ricordo di questa esperienza unica da custodire. Inoltre l’Apt San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi mette a disposizione dei concorrenti i pacchetti promozionali validi dal 24 al 26 giugno per alloggiare nei bike hotel presenti in zona. Il pacchetto darà la possibilità, a partire da 100 euro a persona comprensivi di alloggio e iscrizione alla gara, di ricevere direttamente in struttura il pacco gara contenente una mini-bag firmata Montura ed il cappellino Mythos by GSG Sport Wear.
Pochi posti ancora disponibili, le iscrizioni chiuderanno giovedì 23 giugno.