Un corso per “Ben-Essere”

Dal 23 al 27 maggio a Cavalese, presso il Centro Servizi Socio Assistenziali, animeremo il “Corso di sensibilizzazzione all’approccio ecologico-sociale e al ‘Ben-Essere’ nella comunità”.

È questa l’occasione da parte mia per invitare alla partecipazione tutte le persone che sentono la prospettiva di un cambiamento della nostra cultura di riferimento e dei suoi valori in un momento come quello attuale.

Le finalità che animano il Corso sono la sensibilizzazione dei partecipanti a riflettere sui propri stili di vita, per sviluppare la capacità di rendersi Promotori di Ben-Essere nella Comunità. Parleremo di protezione e promozione del benessere, di intelligenza ecologica e di spiritualità e dei possibili ambiti di impegno di ciascuno nella propria comunità.

Faremo una panoramica sul quarto settore e sull’anima che motiva i Club Alcologici Territoriali e di Ecologia Famigliare, i Gruppi di Auto Mutuo Aiuto, il Gruppo di Acquisto Solidale ‘Il Germoglio’, l’Associazione Avisio Solidale, l’Associazione Rencureme, l’Associazione Judo Avisio, l’Associazione La voce delle Donne, l’Associazione Bambi, i Referenti per la Promozione della Salute dell’Ospedale di Cavalese ed altre esperienze del nostro territorio attraverso la voce delle persone che le vivono e le promuovono, dando spazio oltre che ai saperi teorici, soprattutto a quelli di esperienza dei partecipanti in modo da permettere ad ognuno di riconoscersi e di crescere.

Lo faremo insieme a Nicoletta Delpero, Loredana Giacomuzzi, Guido Dellagiacoma, Dunia Gabrielli, Maria Cercignani, Guenter Oberroehrmann, Gabriele Dallio, Sergio Valle e Luigi Vinante nei ruoli di animatori, docenti o partecipanti.

Questo Corso potrebbe essere un regalo che ci facciamo, un momento lungo di quiete per riflettere su dove stiamo andando e soprattutto dove vogliamo e possiamo andare a partire dai nostri comportamenti.

dr. Claudio Zorzi

Iscrizioni ed info: csdpa@apcattrentino-centrostudi.it, tel 0461 914451 (9.00-12.30 e 14.00-16.30) e dr. Claudio Zorzi cell. 347 367 2672

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email