Si è conclusa domenica alla Ski Area San Pellegrino – Villaggio Scufons, la XXVI edizione della Scufoneda, intenso weekend definito dal programma “a ricarica naturale”. È stata un’edizione dai grandi numeri, quasi quattrocento gli iscritti totali, provenienti da tutta Europa.
La prima giornata quella trascorsa alla Ski Area Lusia, ha lasciato l’indimenticabile ricordo di aver sciato a telemark passando in mezzo ai cirmoli centenari della pista Zirmes, compresa nel Parco di Paneveggio. La seconda e terza giornata si sono svolte sulle piste ancora perfettamente innevate della Ski Area San Pellegrino e al Villaggio Scufons.
Il programma si è suddiviso tra lezioni gratuite di telemark per principianti proposte dai maestri della Scuola Dolomiti di Moena, escursioni guidate con gli sci, infinite discese su tutte le piste del comprensorio e anche escursioni guidate con le ciaspole. Grande soddisfazione per tutti gli appassionati dello sci a tallone libero di antica tradizione norvegese.
Il cibo proposto dai rifugi e baite coinvolti nell’evento, ha lasciato come sempre il segno grazie anche alla condivisione con tutti gli Scufons partecipanti. La cena di sabato sera si è svolta in un gremito Teatro Navalge a Moena, allestito per l’occasione come un grande salone delle feste ed è stata riuscitissima.
Il presidente da vent’anni degli Scufons del Cogo, Felice Canclini ha già in serbo una versione estiva 2023 della Scufoneda, incentrata su esperienze estive del territorio Val di Fassa nella sua declinazione più avventurosa e d’immersione nell’ambiente.