Il coordinamento del tavolo di monitoraggio del piano demenze della Provincia di Trento ha organizzato durante tutto il mese di settembre, un ricco programma di iniziative di sensibilizzazione e informazione sull’Alzheimer e altri tipi di demenza.
Prevenire, informare, accompagnare sono le parole d’ordine dell’iniziativa, estesa in tutte le Comunità territoriali del Trentino.
In Fiemme e Fassa si prevedono 2 appuntamenti.
Una seduta di musicoterapia il giorno 7 settembre alle ore 16.00 presso il circolo anziani di Moena che si trova nell’oratorio vicino alla chiesa. Guiderà l’incontro il musicoterapeuta prof. Ivo Brigadoi della scuola musicale il Pentagramma di Fiemme e Fassa. “Ricordo che la musica stimola le funzioni celebrali e la memoria oltre ad avere un effetto benefico sull’umore – ricorda la presidente dell’associazione Rencureme Annalisa Zorzi – e creare un senso di benessere e armonia.
Ad Albiano in collaborazione con i servizi sociali della valle di Cembra, al parco Baldessari, sarà esposta la mostra realizzata da “Rencureme” ‘ Non vedo più il mio sentiero‘ che con foto ed infografiche, tematizza cosa si può fare per il benessere della persona con decadimento cognitivo e per la sua famiglia. Fino al 20 settembre.
Infine, l’8 settembre dalle 18.00 al parco della Pieve di Cavalese TeatroOvunque presenterà ‘Oltre la soglia’ storie di quotidianità tra Alzheimer e pandemia, ideato e diretto da Maura Pettorusso.
Alzheimer_locandinaUomini e donne in attesa dietro una finestra, dentro una stanza, davanti ad uno schermo di computer. Con pensieri, emozioni, speranze sospese, da condividere in un modo diverso. Un viaggio in sei postazioni attraverso la nuova normalità che il lockdown ha imposto alle persone malate di Alzheimer, alle loro famiglie. E un po’ a tutti noi.
Uno spettacolo diverso, da vivere in piccoli gruppi, per sperimentare la difficoltà ma anche la bellezza dei piccoli gesti nuovi di ogni giorno.
Un luogo da attraversare per tutte e tutti, un’esperienza da condividere per tenersi stretta la nostra umanità.
Il 10 settembre alle ore 17.30, chi lo vorrà, potrà seguire online un incontro con la scrittrice Maria Pia Veladiano, in una dialogo con operatori APSS e familiari. Qui il LINK
Qui la locandina Alzheimer_locandina