Un registro per gli sci d’epoca

Sfogliare il registro degli sci storici equivale davvero a fare un tuffo nel passato. Sono già oltre 700, infatti, gli esemplari da ammirare sul catalogo, consultabile anche online, lanciato da Marcialonga in occasione della prima Marcialonga Story (manifestazione che nel 2022 festeggerà le 10 edizioni) per raccogliere notizie, dati e immagini di sci di periodi diversi. Un modo per conoscere la storia dello sci nordico attraverso le forme, i materiali e le particolarità dell’attrezzatura.

Area escursionistica e sciistica Carezza della Val d’Ega in Alto Adige

L’intenzione di Marcialonga è quella di suddividere presto il catalogo in tre categorie: Platinum, per gli sci di legno antecedenti il 1976 con attacco da 75mm, Diamond, per gli sci plastificati antecedenti il 1976 con attacco da 75mm; Gold, per gli sci in plastica o plastificati dal 1976 al 1984 con qualsiasi attacco purché per tecnica classica.
Chi possiede sci con queste caratteristiche può far registrare l’attrezzatura recandosi all’ufficio di Marcialonga (presso il Centro del salto di Predazzo), inviando le fotografie e i dettaglia via mail a info@marcialonga.it oppure al Villaggio della Story presso il Palafiemme di Cavalese da giovedì 27 a sabato 29 gennaio.

Il registro può essere consultato qui.

Expert f.lli Tomaselli
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email