Una sala in memoria del medico volontario dello sport

Ieri a Lago di Tesero è stata intitolata al dottor Luca Nardelli, prematuramente scomparso a metà giugno, la sala utilizzata dai volontari durante gli eventi. Nardelli, infatti, oltre ad essere una figura importante per la sanità fiemmese, lo era anche per il comitato Fiemme Ski World Cup. Non ancora sessantenne, laureato in medicina, era dirigente della Apss e da tanti anni responsabile medico degli eventi fiemmesi, ma a puro titolo di volontario. Era stato anche il medico della nazionale di Combinata Nordica e Covid manager negli ultimi due anni negli appuntamenti della Val di Fiemme.

È stato il Comune di Tesero, su sollecitazione dei colleghi di Luca Nardelli, a volere l’intitolazione: “L’iniziativa è partita da una proposta dei suoi colleghi medici che volevano individuare una sala da dedicare alla sua memoria – ha affermato la sindaca Ceschini -, un posto speciale per ricordare il suo ruolo di volontario e medico professionista. Una proposta che la giunta comunale di Tesero ha accolto e fatto propria. L’amministrazione ha poi individuato questa sala al ‘Centro del Fondo Fabio Canal’ da dedicare alla figura del dottor Luca Nardelli, che sappiamo essere stato non solo un grande professionista a livello lavorativo per tutta la nostra valle, ma soprattutto è stato un grande personaggio nel mondo del volontariato delle manifestazioni sportive”.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email