Nei giorni scorsi presso il Palazzo della Magnifica Comunità Generale di Fiemme, Stefano d’Amadio, fotografo e Ilario Cavada, tecnico forestale della Magnifica Comunità di Fiemme e la curatrice della mostra Roberta Levi, hanno tenuto un incontro dedicato alla presentazione del progetto fotografico del protagonista della mostra temporanea Vaia, la lunga notte, allestita presso il Palazzo della magnifica Comunità.
La mostra Vaia, la lunga notte. Fotografie di Stefano D’Amadio, è aperta e visitabile fino al 12 settembre 2021. L’ingresso è pubblico e gratuito.
Si tratta di fotografie e videointerviste che puntano i riflettori sul dopo Vaia, sulle prospettive di rinascita delle foreste e delle persone. La mostra conclude il progetto espositivo iniziato a luglio 2020, con l’inaugurazione della mostra “I giorni dopo Vaia attraverso le fotografie dei Vicini di Fiemme”, voluto per raccontare ai visitatori del museo l’evento meteorologico che ha coinvolto anche i boschi dell’ente comunitario. Un’occasione per dotare il pubblico degli strumenti scientifico e ambientali necessari per affrontare e comprendere il tema del cambiamento climatico, della biodiversità e del rinnovamento.