Val di Fiemme Ski Team: un gruppo di successo

Riceviamo questo scritto di Enrico Zorzi del Val di Fiemme Ski Team. Enrico evidenzia il lavoro svolto in questi anni e gli ottimi risultati conseguiti dal suo gruppo.

Il Val di Fiemme Ski Team è nato per dare maggiore lustro allo sci alpino e soprattutto per cercare di sostenere i giovani sciatori il più possibile negli anni, per evitare di perderli troppo presto come purtroppo accade frequentemente in quelle società che prediligono sì, la diffusione di questo sport ai bambini in tenera età, ma poi, quando questi arrivano ai 10/12 anni, come per magia, spariscono dalla scena abbandonando lo sci, spesso per mancanza del gruppo che nel frattempo, per diversi motivi, si è affievolito.

In questo modo si perdono risorse per il futuro del nostro territorio, come ad esempio ragazzi che potrebbero avere un futuro agonistico di livello elevato, oppure giovani maestri di sci che potrebbero diventare dei bravi allenatori grazie a un’esperienza costruita mentre svolgevano l’attività di atleti, per non parlare di direttori di stazioni sciistiche e animatori ed esperti dei nostri territori: insomma, risorse umane che purtroppo mancheranno nel breve e medio periodo all’organizzazione turistica ed economica della nostra valle.

Il Val di Fiemme Ski Team, una società che vive e supporta lo sci alpino ad un livello professionale di alto profilo, dà la possibilità ai ragazzi di frequentare scuole diverse dal liceo scientifico o linguistico o l’istituto d’arte, per i quali è necessario essere iscritti ad College di Fassa, e garantire un eccellente supporto tecnico e di crescita agli atleti iscritti che vogliano frequentare le scuole della Rosa Bianca. Non a caso, all’interno della squadra del Comitato Trentino, quale organo rappresentativo di questo sport a livello nazionale e internazionale e di cui fanno parte pochi ragazzi dai 17 ai 21 anni di età, sono presenti ben cinque atleti cresciuti nel Val di Fiemme Ski Team, tre dei quali attualmente tesserati al Gruppo Sciatori Fiamme Gialle.

Area escursionistica e sciistica Carezza della Val d’Ega in Alto Adige

Questi cinque atleti, oltre ad altri che hanno raggiunto la maggiore età ed hanno scelto il percorso di formazione maestri di sci, hanno portato in Val di Fiemme numerosi titoli trentini, nonché titoli nazionali, vittorie in importanti gare internazionali e la partecipazione a gare di Coppa Europa. Vorrei inoltre far notare che il Val di Fiemme Ski Team è la seconda società in Trentino per risultati raggiunti nelle stagioni agonistiche a livello di atleti Under 14 e Under 16 da diversi anni ormai, davanti a società più blasonate e più sostenute a livello economico.

A livello di categoria U14 e U16, Giovani e Aspiranti dai 17 ai 21 anni, siamo presenti con allenatori di alto livello e con atleti che puntano ad arrivare nei gruppi delle squadre nazionali, oltre alla presenza di atleti che vivono questo sport con impegno e danno priorità allo studio, ma che con passione e caparbietà riescono a divertirsi in modo sano e costruttivo in questo gruppo di amici che ormai da anni condivide gioie e momenti difficili che fanno parte di questo meraviglioso sport.

Altra nota importante, sempre per tenere vivo questo sport. Lo scorso anno nella stagione 2020/2021, grazie ad una scelta coraggiosa del direttivo e del suo presidente Paolo Seppi, il Val di Fiemme Ski Team si è preso con grande senso di responsabilità l’onere di organizzare gran parte delle gare in programma. Per non fermare come è successo nel calcio giovanile o altri sport, a tutti gli atleti sciatori, dai più piccoli ai più grandi, è stata garantita la possibilità di allenarsi e partecipare alle gare di sci alpino rispettando i protocolli in vigore, convincendo poi molti altri dirigenti di altre società scettici sulla presa di posizione messa in atto. Si è dato quello spirito di “normalità” e possibilità di vivere all’aria aperta facendo ciò che a loro piace, a tutti quei ragazzini iscritti al circuito trentino e nazionale dello sci alpino.

Ultima nota, ma non per importanza, l’organizzazione sempre da parte del VDFST di due gare sia femminili che maschili di slalom, svolte sabato e domenica 8 e 9 gennaio a Nova Ponente. Erano presenti atleti, oltre che dal Trentino, dalla Lombardia, dalla Valle d’Aosta, dall’Emilia Romagna, da Spagna, Belgio e Inghilterra… Delle altre società della Val di Fiemme, nemmeno l’ombra.

Expert f.lli Tomaselli
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email