Venerdì la Banda Sociale di Molina sfilerà tra le strade di Pozza di Fassa

Venerdì sera, dalle 21.15, il centro di Meida (Pozza) è una festa di musica e colori. Partendo dalla chiesa di San Nicolò, la Banda Sociale di Molina di Fiemme sfila lungo la strada principale, chiusa al traffico, fino a raggiungere il padiglione manifestazioni, dove esegue una selezione dei più bei brani tradizionali e moderni del proprio repertorio.

La Banda Sociale di Molina di Fiemme nasce ufficialmente nel 1900. Una lunga storia interrotta più volte durante le due Guerre Mondiali e ripresa a pieno ritmo negli anni ’50 con l’acquisto di nuovi strumenti musicali, al rinnovo dei costumi e al perfezionamento del repertorio proposto. Nel 1972, fu uno dei primi corpi del Trentino ad aprire le porte alle donne, che oltre al ruolo di valletta, potevano scegliere di partecipare come bandiste.

Dal 2014, la direzione è affidata alla bacchetta di Alberto Zeni di Tesero. La banda di Molina dimostra una particolare attenzione verso i giovani con l’intento di tramandare alle nuove generazioni la cultura musicale ed il legame con la propria comunità di appartenenza. Oltre all’organizzazione di corsi di formazione musicale bandistica è stato avviato il progetto “gli Strumenti in cartella” per i bambini delle scuole elementari.

In caso di maltempo, si terrà solo il concerto al padiglione manifestazioni.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email