Venerdì sfilata della banda Musega de Poza

La sera di venerdì 23 giugno, il centro di Meida (Pozza) è una festa di musica e colori. Partendo dalla chiesa di San Nicolò, la banda musicale “Musega de Poza” sfila lungo la strada principale, chiusa al traffico, fino a raggiungere il padiglione manifestazioni, dove esegue una selezione dei più bei brani tradizionali e moderni del proprio repertorio. In caso di maltempo, si terrà solo il concerto al padiglione manifestazioni.

Nel 1933, in un’epoca in cui i sentori della ricca economia fassana erano ancora lontani e non ci si poteva permettere abiti sfarzosi e strumenti nuovi, otto giovani amici, spinti dalla passione per la musica, decisero che era ora di staccarsi dalla banda di Vigo e di crearne una per il loro paese d’origine, Pozza. Ben presto a questi pionieri si aggiunsero altri validi musicisti, tra cui un giovanissimo Paolo Cincelli, che nei decenni a seguire si adopererà con tutto se stesso per rendere la neonata compagnia il grande corpo bandistico che è oggi. La Musega de Poza, ora diretta dal Maestro Giancarlo Dorich, conta quasi settanta componenti, tra suonatori, portabandiera e vivandiere. L’attuale divisa si rifà alla tradizione ladina e ai capi indossati un tempo, a testimoniare che la cultura della valle è ancora viva e motivo di orgoglio.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email