Sabato 12 agosto, alle 17.30 presso La “Stazione-Destinazione cultura” ovvero quella che sarà la sede della biblioteca di Predazzo si terrà un incontro “fuori aperitivo” con la scrittrice Anna Kohn che presenterà il suo libro “Verso un altrove. Dai Carpazi al Fiume Giallo a un porto amico” (Armando Editore). Due famiglie, una nell’ Impero Cinese e l’altra nell’ Impero Austro-Ungarico, vivono i grandi rivolgimenti che a partire dalla metà dell’Ottocento portano alla caduta degli Imperi fino all’affermarsi dei regimi comunisti. La famiglia cinese cresce a contatto con la realtà missionaria della Chiesa protestante anglosassone in Cina di cui segue il destino durante l’occupazione giapponese; la famiglia ebrea ungherese vive le problematiche dell’integrazione e dell’antisemitismo fino allo sterminio nazista. Due membri di queste famiglie, una dottoressa cinese e un dentista ebreo, ambedue profughi, si incontrano durante la Seconda guerra mondiale; dopo un lungo corteggiamento si sposano e affrontano insieme l’ultima fuga, dalla Cina fino all’Italia che li accoglierà. Anna Kohn nata a Genova nel 1950, ha vissuto i primi anni in Liguria, a Camogli, e successivamente a Roma dove si è laureata in Medicina. Ha lavorato come gastroenterologa in ospedale per quarant’anni. Terminati gli impegni lavorativi. ha avuto l’esigenza e il tempo di approfondire la storia della sua famiglia d’origine. Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche, Anna Kohn è alla sua prima opera narrativa.