Dopo quattro anni di assenza dal panorama delle competizioni agonistiche, domenica 2 ottobre torna il Vertical Buffaure, la gara tutta in salita che dai 1300 m di Pozza si inerpica fino agli oltre 2000 m del Buffaure. Con un percorso modificato rispetto alle scorse edizioni, quest’anno la sfida tra i runner di montagna partirà con una mass start alle ore 10 dalla Piazza del Comune di Sèn Jan a Pozza e, dopo aver superato l’abitato di Meida, inizierà a risalire gli irti pendii del Buffaure sotto la linea della cabinovia, giungendo fino alla stazione a monte dell’impianto, che segnerà la conclusione del tracciato. I dati della gara evidenziano un dislivello totale di 720 m e uno sviluppo totale di 4,3 km.
La proficua collaborazione tra la Cooperativa sociale INOUT, le Funivie del Buffaure, il Comune di Sèn Jan e il Comitato Manifestazioni di Pozza, ha reso possibile l’organizzazione dell’evento sportivo, che si inserisce nel programma di Vertical Fiemme Fassa Biois 2022. Nel corso dell’autunno, oltre alla gara di Pozza di Fassa, per gli appassionati di corsa in montagna sono infatti in programma altre competizioni su tracciati ormai celebri come la Costolina a Ziano, la Scaldagambe a Tesero, la Ciok Vedeler a Soraga o completamente nuovi come la King of Caorina a Bellamonte.
Oltre agli agonisti, al Vertical potranno prendere parte tutti coloro che vorranno impegnarsi a livello amatoriale nella salita al Buffaure, dove li attenderanno il calore del pubblico, il ristoro finale e il pasta party al Rifugio Buffaure. Per i più giovani (anni dal 2007 al 2014), nella zona di arrivo dell’impianto verrà predisposta una gara di circa un kilometro, che decreterà il più veloce anche tra i bambini e i ragazzi.
Vista la concomitanza del Vertical con la chiusura degli impianti di risalita, nel corso della giornata al Buffaure i giovani della Cooperativa sociale INOUT organizzeranno giochi per bambini e ragazzi, sfide della tradizione e tornei. Una festa aperta a tutti per salutare l’estate e immergersi nei caldi colori dell’autunno. Per coloro che vorranno salire in quota per fare il tifo o partecipare ai festeggiamenti la cabinovia avrà un costo agevolato di soli 10€ per l’andata e il ritorno