Yoga della risata: come ridere a crepapelle senza motivo

Come è noto l’associazione Judo Avisio di Predazzo, non è solo sport, ma anche educazione e cultura. Infatti propone, tra l’altro, oltre alle lezioni di judo per bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni e per giovani e adulti oltre i 12 anni, anche meditazione e Yoga della risata che si dovrebbero tenere la sera del mercoledì dopo l’ora di meditazione, ma frequentabili anche separatamente.

Non tutti forse conoscono cos’è lo Yoga della risata anche se è da parecchi anni che il Judo Avisio la propone.

A presentarlo pubblicamente in valle era stato 8 anni fa Cristian Ganryu Deflorian all’interno della rassegna “I luoghi della sobrietà” organizzata dalla biblioteca comunale.

E’ un’idea per ridere senza motivo, per cambiare il nostro umore in pochi minuti, per ridurre lo stress sul posto di lavoro.

“Lo Yoga della risata è un metodo unico, che sta diffondendosi rapidamente nel mondo – scrive il primo sito italiano yogadellarisata.It – dove ognuno può ridere senza barzellette, senza umorismo e gags comiche, insomma è un metodo rivoluzionario per ridere senza motivo”.

Hella - We design cool shadows

Si ride come forma di esercizio, ma velocemente si arriva a produrre una risata vera attraverso il contatto oculare e la giocosità e la gioia tipiche dei bambini.

La ragione per cui è chiamato Yoga delle risata è perché si combinano esercizi respiratori dello Yoga (che derivano dal Pranayama) con esercizi di risata. Ciò aumenta le riserve d’ossigeno nel corpo e nel cervello facendoci sentire più energici e in salute.

Lo Yoga della risata si basa sul dato scientifico che il corpo non avverte la differenza tra una risata reale e una indotta (se fatta volontariamente) e si producono gli stessi benefici sia a livello fisiologico che psicologico.

“Lo Yoga della risata – scrive ancora il sito – è stato sviluppato da un medico indiano, il Dr. Madan Kataria, cominciando con 5 persone nel 1995 in un parco di Mumbai, e si è rapidamente diffuso in tutto il mondo, contando attualmente migliaia di Club della risata in oltre 115  paesi del mondo”.

A Predazzo gli incontri, che inizieranno attorno al 23 settembre, sono ora condotti da Matteo Gross, tel. 333 9617107. Per informazioni o iscrizioni ci si può rivolgere anche a Vittorio Nocentini, responsabile del judo e referente per la meditazione.

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email